Questo sito web utilizza i cookie per fornire al sito le necessarie funzionalità e per migliorare la tua esperienza.
Utilizzando il nostro sito web accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si riparte a settembre con i guinzagli sempre più morbidi
Il compito di un buon handler è quello di presentare al giudice il proprio cane nel ring, evidenziandone le doti morfologiche, funzionali e caratteriali, ed eventualmente correggendo lievi difetti fisici. È necessaria una profonda conoscenza dello standard di razza dei soggetti presentati, nonché la capacità di interpretazione dei regolamenti di gara e delle motivazioni di squalifica.
Toelettatura e conduzione di un soggetto in expo sono due fattori fondamentali per l'ottenimento di risultati soddisfacenti... l'handler dovrà essere in grado di presentare un cane esaltandone aspetti come l'andatura, il movimento e la postura durante il piazzamento, sia singolarmente che durante la valutazione in gruppo.